UNA SERATA DI VIDEOARTE SULLE ORME DI LEONARDO Da Vinci

09.11.2019 | Eventi e mostre passati

IL BELLO DELL’OSSERVARE

Una serata di videoarte sulle orme di Leonardo Da Vinci

Sabato 30 novembre ore 18.00 / Palazzo Ghersiach, Via Roma, 16 – Villesse

Il ruolo del confine nell’invasione, il rapporto tra centro e periferia, la guerra, la relazione tra uomo, natura e tecnologia: l’anno di Leonardo Da Vinci, in particolare a fronte della sua presenza sul territorio Gradiscano nel 1500, offre la possibilità di una riflessione su alcuni nodi concettuali di primario interesse per l’epoca che stiamo attraversando.
Nell’arco della serata dedicata alla videoarte, artisti contemporanei ci aiutano a identificare l’eredità di Leonardo al nostro presente, mostrando, atterverso le loro opere video, la continuità di pensiero con i temi che tennero occupato il maestro sul nostro territorio.

Ciascuna proiezione sarà accompagnata da commento e dibattito con il pubblico:

Black Hole di Vanessa Gageos, Romania, 2016 (2 min, 14 sec)

Technofilia di Anastasia Vepreva, Russia, 2016 (2 min, 17 sec)

The Critical Time of the World Civilization di Sarawut Chotiwongpeti, Thailandia, 2016
(3 min, 49 sec)

Who Wants to Belong in my country? di Michal Huštaty e Lenka Kuricova, Repubblica Ceca (3 min, 49 sec)

Burning Eyes di Nathalie Vanheule, Belgio, 2015 (11 min, 53 sec)

Finanziato dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia nell’ambito del progetto di divulgazione umanistica Dopo Leonardo, in coordinamento con il festival Leonardo 1519-2019 / Gradisca