REVOLUTION HAS BEEN TELEVISED – videoarte nel bunker

05.02.2018 | Eventi e mostre passati

da venerdì 23.02.18 a domenica 25.02.2018 / dalle 13.00 alle 19.00
Rifugio antiaereo di Piazza I Maggio
Apertura speciale e installazioni di videoarte
Visite guidate con gli artisti / è previsto l’ingresso di 25 persone alla volta. Per visite guidate e prenotazioni info@iodeposito.org +39 338 6744673

Nella severa e suggestiva cornice del rifugio antiaereo di Udine, una selezione di lavori di videoarte indaga la creazione dell’identità nazionale (anche attraverso la propaganda) dalla Prima guerra mondiale ai conflitti bellici di oggi.

“You will not be able to stay home, brother / You will not be able to plug in, turn on and drop out” così recitava Gil Scott-Heron nei primi versi della sua The revolution will not be televised. Oggi, a quasi cinquant’anni dai versi del poeta, e a cento dal primo conflitto mondiale, il rapporto tra la macchina da presa e le vicende belliche sembra essersi morbosamente cementificato in visioni crude, assuefacendo lo spettatore ad angoscianti e ripetitive immagini.

Contrariamente alla comunicazione unilaterale imposta dai mass media, l’arte lascia ancora ampia possibilità di dialogo, di rappresentazione, di significazione e di ricerca: gli artisti Mattia Cesaria (Italia), Vanessa Gageos (Romania), Michail Hustaty e Lenka Kuricova (Repubblica Ceca), Arijana Fridrih (Croazia) e Katarzyna Pagowska (Polonia), esporranno le loro opere video all’interno del bunker udinese indagando e affrontando l’ampio tema della manipolazione dell’immagine in epoca bellica, non indugiando sulla violenza delle immagini stesse, bensì favorendo una percezione intima dei simboli che contengono.

Perché, se è vero che le rivoluzioni ed i conflitti sono stati trasmessi sugli schermi, abituando gli occhi delle folle a una violenza insensata, è anche vero che la sensibilità estetica e umana degli artisti, può proiettare i nostri sguardi verso un linguaggio interattivo e universale, conferendo nuove prospettive e nuove percezioni del conflitto e dei media attraverso il quale viene giustificato.

Il bunker ospitante la mostra, costruito nel 1943 per dare rifugio ai cittadini in seguito ai continui bombardamenti aerei, diventa parte integrante delle installazioni stesse, cornice che penetra nelle opere con la sua estetica tagliente, spiccata, dal suono riverberante.
I video impongono un silenzio rituale, la location, un isolamento ermetico dal caotico vivere quotidiano, ricongiungendo chi vi entra con il suo trascorso e con i ricordi dell’esperienza bellica che gli è stata tramandata dalla collettività, rivelando la memoria familiare (saggia, intima e personale), come antidoto alla propaganda.

evento in collaborazione con il Comune di Udine e con i Civici Musei di Udine

517760186_780x439Vanessa Gageos_Black Hole_2015
extimeteMattia Cesaria_Ex Timete_2016
paradastill2Arijana Lekić Fridrih_Parade_2016
paradastill3Arijana Lekić Fridrih_Parade_2016
paradastill4Arijana Lekić Fridrih_Parade_2016
Screenshot 2017-10-21 14.15.28Katarzyna Pagowska_Sweet Deal_2012
hustaty_900Michal Hustaty & Lenka Kurikova_Who wants to belong in my country?_2014
DSCF3684
DSC_0634
DSC_0635
IMG-20180223-WA0021
IMG-20180223-WA0020
IMG-20180223-WA0019videoarte nel bunker antiaereo
IMG-20180223-WA0018
IMG-20180223-WA0017videoarte nel bunker antiaereo
IMG-20180223-WA0010
IMG-20180223-WA0009
DSC_0661
DSC_0660
DSC_0659videoarte nel bunker antiaereo
DSC_0656
DSC_0655
DSC_0653
DSC_0652
DSC_0651
DSC_0650videoarte nel bunker antiaereo
DSC_0649videoarte nel bunker antiaereo
DSC_0648videoarte nel bunker antiaereo
DSC_0647videoarte nel bunker antiaereo
DSC_0642videoarte nel bunker antiaereo
DSCF3684
Più di 200 persone al giorno hanno visitato la nostra collezione di vidoarte nel bunker
IMG-20180226-WA0005Più di 200 persone al giorno hanno visitato la nostra collezione di vidoarte nel bunker
IMG-20180226-WA0004Più di 200 persone al giorno hanno visitato la nostra collezione di vidoarte nel bunker
IMG-20180226-WA0003Più di 200 persone al giorno hanno visitato la nostra collezione di vidoarte nel bunker
IMG-20180226-WA0002Più di 200 persone al giorno hanno visitato la nostra collezione di vidoarte nel bunker
IMG-20180226-WA0001Più di 200 persone al giorno hanno visitato la nostra collezione di vidoarte nel bunker
IMG-20180226-WA0000Più di 200 persone al giorno hanno visitato la nostra collezione di vidoarte nel bunker
IMG-20180226-WA0008Più di 200 persone al giorno hanno visitato la nostra collezione di vidoarte nel bunker
IMG-20180226-WA0007Più di 200 persone al giorno hanno visitato la nostra collezione di vidoarte nel bunker
DSC_0659videoarte nel bunker antiaereo
IMG-20180223-WA0019videoarte nel bunker antiaereo
IMG-20180223-WA0017videoarte nel bunker antiaereo
DSC_0650videoarte nel bunker antiaereo
DSC_0649videoarte nel bunker antiaereo
DSC_0648videoarte nel bunker antiaereo
DSC_0647videoarte nel bunker antiaereo
DSC_0642videoarte nel bunker antiaereo
DSC_0641videoarte nel bunker antiaereo
DSCF3684
28377775_10211270574297221_8977092498821612953_nVideoarte nel bunker di Udine, photo by Martha Busco
28277006_10211270574577228_3087128629731762808_nVideoarte nel bunker di Udine, photo by Martha Busco
28378218_10211270574017214_7834597804802536467_nVideoarte nel bunker di Udine, photo by Martha Busco
28059264_10211270572777183_5096737353677608478_nVideoarte nel bunker di Udine, photo by Martha Busco
28378312_10211270577577303_1995184793848411411_nVideoarte nel bunker di Udine, photo by Martha Busco
28279283_10211270573137192_6111149437542273142_nVideoarte nel bunker di Udine, photo by Martha Busco
28058769_10211270576697281_1656207780207862736_nVideoarte nel bunker di Udine, photo by Martha Busco
DSCF3684