PRISONERS Installazione diffusa di arte pubblica, by Joshua Cesa

25.01.2017 | Eventi e mostre passati

Inaugurazione: Giovedì 11 maggio, ore 18.00, presso Feellove (Stradone Sant’Agostino 17, 16123, Genova)

L’installazione sarà fruibile dalle 18.00 alle 22.00, nell’area compresa tra Stradone Sant’Agostino e il vico Amandorla, dall’11 al 14 maggio 2017.

L’installazione Prisoners scaturisce dall’esigenza di indagare l’esperienza della prigionia in senso percettivo. partendo dal vissuto storico della Grande Guerra, si innesca una riflessione sull’idea della reclusione, costante invariabile e implicazione di tutti i conflitti, che ha impattato sulla sfera quotidiana e al modo in cui oggi percepiamo il mondo.

Installate nello spazio urbano di Genova, le strutture cubiche poste a terra, squadrate e monolitiche, si aprono al dinamismo mostrando l’immagine dei numerosi prigionieri che dal loro interno, disperati, cercano l’uscita. L’imbattersi casuale nelle opere, induce a riflettere sul paradosso dell’incontro-scontro tra la libertà del passante e la condizione esasperata, fuori da ogni tempo e da ogni luogo, del prigioniero, risvegliando così una preziosa – seppur scomoda – memoria storica.

Un contenitore come metafora di tutte le reclusioni, non solo quelle dovute alle guerre conclamate ma anche a quelle sommesse, in un tempo in cui l’uomo è soprattutto prigioniero di sé stesso: quali sono dunque i confini di una cella? I lati dei cubi ne rappresentano forse il limite fisico e intrinseco del nostro essere nel mondo, il video in movimento può rappresentare invece l’aspirazione ad affrancarsene. Due linguaggi convivono in un’opera: la fissità e la perfezione della figura geometrica, unita ai gesti disperati e imperfetti di chi sa di non potersene liberare né di poter essere ascoltato. È questa la prigione, senza prospettive, che l’artista racconta rivisitando uno scenario di uomini carcerati/carcerieri, come quello di cento anni fa, quando l’Europa si presentava come una grande prigione a cielo aperto, con più di 15 milioni di persone incarcerate in prigioni di guerra, e altrettante intrappolate nelle loro case occupate, nei campi di evacuazione e di lavoro forzato. I cubi sono contenitore e contenuto, e ciascun prigioniero è portatore di una propria storia: ogni prigione è diversa, ogni storia è diversa. Percorrendo le vie della città si incontrano, quasi per caso, questi racconti. Quando dopo a qualche ora l’installazione tace, spariscono i volti e, insieme a questi, la loro storia. Un’opera multimediale che quotidianamente muore e quotidianamente rinasce insieme a chi la abita.

L’installazione si manifesta ai passanti in modo inaspettato, induce un pensiero primordiale forte e disperato che rammenta a ogni uomo che il proprio stato naturale è la libertà.

In collaborazione con il Comune di Genova e con il collettivo Riprendiamoci Genova

PRISONERS
GENOVA 3
GENOVA 4
GENOVA 1
GENOVA 2
Ricerche su Tarvisio e confini

senza titolo-43Photo by Veronica Onofri
senza titolo-37Photo by Veronica Onofri
senza titolo-36Photo by Veronica Onofri
senza titolo-35Photo by Veronica Onofri
senza titolo-32Photo by Veronica Onofri
senza titolo-31Photo by Veronica Onofri
senza titolo-30Photo by Veronica Onofri
senza titolo-29Photo by Veronica Onofri
senza titolo-28Photo by Veronica Onofri
senza titolo-27Photo by Veronica Onofri
senza titolo-23Photo by Veronica Onofri
senza titolo-22Photo by Veronica Onofri
senza titolo-19Photo by Veronica Onofri
senza titolo-18Photo by Veronica Onofri
senza titolo-17Photo by Veronica Onofri
senza titolo-16Photo by Veronica Onofri
senza titolo-15Photo by Veronica Onofri
senza titolo-14Photo by Veronica Onofri
senza titolo-13Photo by Veronica Onofri
senza titolo-6Photo by Veronica Onofri
senza titolo-5Photo by Veronica Onofri
senza titolo-4Photo by Veronica Onofri
senza titolo-3Photo by Veronica Onofri
senza titolo-2Photo by Veronica Onofri
senza titolo-1Photo by Veronica Onofri
IMG_20170514_175649Prisoners @ Ex Lager di Genova
IMG_20170514_175415Prisoners @ Ex Lager di Genova
IMG_20170514_175143Prisoners @ Ex Lager di Genova
IMG_20170514_173926Prisoners @ Genova / Vico Amandorla
IMG_20170512_191545Prisoners @ Genova / Vico Amandorla
IMG_20170511_183902Prisoners @ Genova / Vico Amandorla
IMG_20170511_173629Prisoners @ Genova / Vico Amandorla
IMG_20170511_173625Prisoners @ Genova / Vico Amandorla
IMG_20170511_172912Prisoners @ Genova / Vico Amandorla
18528038_1072191752914855_2201599920007857808_n-1photo by Selene Gandini
18519926_1072186532915377_6231938563749197325_nphoto by Selene Gandini
18486063_1070881913045839_7707133569614644421_nPrisoners @ Genova / Vico Amandorla
18485597_1070881833045847_4367571771516329375_nPrisoners @ Genova / Vico Amandorla
18485339_1070882123045818_7148229600595512272_nPrisoners @ Genova / Vico Amandorla
18447233_1072185369582160_6973804263166841354_nphoto by Selene Gandini
18446951_1070881703045860_1540519754505237520_nPrisoners @ Genova / Vico Amandorla
18446931_1072185999582097_8318808734134288712_nphoto by Selene Gandini
18425004_1069639179836779_3548204429995979296_nPrisoners @ Genova / Vico Amandorla
18423925_1069639083170122_5112624770788209057_nPrisoners @ Genova / Vico Amandorla
18034006_1069639176503446_5059875365004048935_nPrisoners @ Genova / Vico Amandorla
Ricerche su Tarvisio e confini
Vernissage: May, Thursday 11th, 06:00 p.m., at Feellove (Stradone Sant’Agostino 17, 16123, Genova, Italy)