PHERIPHERAL VISIONS Mostra

20.12.2018 | Eventi e mostre passati

Pheripheral Visions è una mostra che riflette sulla storia dei conflitti del ‘900 attraverso le opere di artisti internazionali contemporanei under 35.

Lo sguardo degli artisti accende nuove prospettive intorno al tema dello scontro culturale, dinamica che nei secoli ha inciso profondamente sul territorio del carso: attraverso opere di videoarte, fotografia, installazione e performance, artisti provenienti da paesi diversi riflettono sul tema del legame (il legame con il territorio, il legame storico con le epoche precedenti) in un compenetrarsi di storie familiari e culturali che descrivono la nostra memoria collettiva, regalandoci una preziosa “visione periferica” sugli avvenimenti del nostro passato.

Sullo sfondo di un immobile demaniale, dismesso nell’ampio processo di “dismissione militare” nelle aree di confine del Friuli Venezia Giulia, la mostra prende piede in una ex caserma della Polmare, per la prima volta aperta al pubblico.

In mostra opere degli Under 35 Alice Mestriner & Ahad Moslemi, Manca Bajec, Lenia Georgeou, Mattia Cesaria, Joshua Cesa, Cosima Montavoci, Nathalia Tikhonova, Deimion Van der Sloot, Cristian Tablazon, Alberto Girotto, Andrea Tessari & Giovanna Bressan e Mattia Balsamini, Mircea Ciutu.

Con la partecipazione speciale degli artisti Neja Tomsic, Marta Lodola, Giada Pianon e del fotografo Michele Amaglio.

IMG_1106
IMG_4902
IMG_4903
IMG_4880
IMG_4851
IMG_4856
IMG_1104
IMG_4840
IMG_4850
IMG_4909
IMG_4895
IMG_4920
IMG_4923
DSCF3684

Dal 9 febbraio al 30 marzo, presso la ex caserma Polmare di Largo Petazzi 2 (Trieste), in collaborazione con il Demanio della Regione Fvg.

Ingresso gratuito. Per orari e giornate di apertura: info@iodeposito.org/ www.bsidewar.org/ +375 553 2009

Per l’inaugurazione, sabato 9 febbraio, un pomeriggio “a porte aperte” con gli artisti, dalle ore 15.00 alle 18.00.

Tutti i sabati e le domeniche, in due turni (mattina e pomeriggio), visite guidate laboratoriali con gli artisti, per famiglie, cittadini e ragazzi, con Lucrezia Caudek -info@iodeposito.org / +375 5532009-

Con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia (eventi e manifestazioni sulla Grande Guerra), con il sostegno di Fondazione Carigo