Nella cornice del progetto B#Side War 6, Nantia Scordopoulou concluderà la sua residenza d’artista nel mese di luglio 2020, nella zona della Bassa Friulana, producendo una “etnografia d’artista” che investigherà la memoria dell’invasione e i suoi impatti sulla diversità di genere nelle città Cervignano, Ruda, Aiello, Palmanova, Casarsa della Delizia.
Dopo ad interviste con cittadini (storici locali, attivisti culturali, insegnanti, scrittori, famiglie, anziani e ragazzi), e grazie al loro coinvolgimento in attività creative, l’artista sta sviluppando l’opera installativa “The Window / Eve & Adam”: un’opera d’arte pubblica che interpretando lo spazio del parco Sarcinelli di Cervignano come un nuovo giardino dell’Eden, ipotizza di collocarvi un volume, che evochi la forma degli antichi dittici pittorici raffigurati Adamo ed Eva: una superficie specchiante verticale che crei una finestra metafisica sul passato, permettendo il riflettersi del visitatore nel paesaggio storico del territorio e del parco. L’artista ci restituisce così la metafora di un mondo di diseguaglianza di genere che viene superato da nuovi strumenti di mappatura emotiva, riflessione e condivisione del territorio e del suo panorama storico, vessato per secoli da invasioni e conquiste che hanno incentivato lo svilupparsi della disparità di genere.
L’opera al momento è in fase di realizzazione, verrà inaugurata e presentata al pubblico a Cervignano, il 10 luglio 2020, e successivamente esposta nelle mostre finali del progetto a Novembre e Gennaio, a Udine e Trieste.
Nantia Scordopoulou (1984, Agrinio, Grecia) è un’artista contemporanea la cui poetica si esprime spaziando tra la videoart, il video-mapping e l’installazione contemporanea, esplorando la relazione tra essere umano e spazio pubblico.