Il weekend di performance che si svolge il 13 e 14 ottobre, vede anche la realizzazione di un workshop speciale nella cornice del progetto Europeo COMFORT ZONE! Democracy and e-democracy thank to life skills improvement, participative cultural researches and creative laboratories, che si terrà il 13 ottobre come da invito allegato.
venerdì 13 ottobre (e in replica sabato 14) andranno in scena le durational performance “Covered” di Marta Lodola e “Wasted” di Zosia Zoltkowski.
Covered / Marta Lodola
Durational performance (circa 2 ore)
Il corpo femminile è al centro del paradosso: lo sguardo maschile lo vuole aderente ai parametri del “corpo ideale” (un modello imposto da ciò che dovrebbe essere l’attrattiva sessuale), parametri che però non corrispondono a ciò che il corpo è effettivamente in natura.
Sovvertendo il canone del nudo femminile pittorico, l’artista opera una riappropriazione della propria autonomia attraverso la vestizione.
Nella sua performance l’artista avvolge progressivamente il suo corpo con un gomitolo di lana rossa: il filo diventa come una seconda pelle, uno strumento di elevazione verso l’auto-conferimento del potere personale e un mezzo di de-colonizzazione dallo sguardo maschile.
Wasted / Zosia Zoltkowski
Durational performance (circa 1 ora)
Avvolta in uno strato di plastica (chiara evocazione dell’inquinamento che soffoca il pianeta), Zosia cerca la coabitazione con un sistema che manipola il suo spazio vitale e limita il suo movimento attraverso pareti trasparenti: una metafora dell’esperienza femminile, equiparata a quella ambientale.
L’artista ci restituisce un processo ambivalente: è facile avvertire il pericolo di soffocamento, ma al contempo è possibile individuare un movimento che permetta di sovvertire dall’interno tale condizione di limitatezza.
Il corpo dell’artista simbolizza la metamorfosi e la consapevolezza, in una necessaria quanto audace danza pelle a pelle con il vello di plastica.
L’ingresso alle attività di workshop speciale e di visita è gratuito, ma i posti sono limitati.
Prenota il tuo posto con una mail a prenotazioni@iodeposito.org
I bambini e le famiglie sono i benvenuti!
Sapremo indicarvi quali sono le opere di cui raccomandiamo la visione ai più piccoli: la nostra organizzazione può fornire assistenza alla visione.
Inoltre, IoDeposito offre laboratori didattici-creativi gratuiti sui temi di interesse dell’esposizione appositamente studiato per ragazzi di età 10-15 anni dagli arte-terapeuti di Comfort Zone.
Orari mostra
Dal 7 ottobre al 3 novembre, dalle 10.30 alle 19.30
Ingresso gratuito
Visite guidate gratuite sono disponibili su prenotazione a prenotazioni@iodeposito.org