FROM THE FRONT – il volume approda al Kugy Mountain Film Festival

01.08.2018 | Eventi e mostre passati

SABATO 18 AGOSTO 2018, ORE 20.30 – IN PIAZZA UNITA’ A TARVISIO (UD)

Il volume internazionale di saggi From The Front-Zibaldone della Grande Guerra è una raccolta nata con lo scopo di indagare attraverso i diari di militi la realtà vissuta da coloro che hanno attivamente combattuto durante il primo conflitto mondiale, fornendo al lettore una visione poli-prospettica e multi-vocale, grazie alla presenza di testimonianze provenienti da ogni angolo del mondo: Italia, Ungheria, Inghilterra, Austria, Canada, Belgio, Germania, Catalogna, America, Australia e Turchia.
Disillusione degli ideali, illusione (prospettica, sensoriale e percettiva) riposta nella guerra, ironia nei confronti della propaganda ufficiale, percezione e ruolo del corpo sono solo alcuni dei temi affrontati nel volume, un lavoro che si nutre del sentimento profondo e autentico posto sulla carta da coloro che vissero quegli anni terribili in prima persona.
Sul territorio europeo infatti tedeschi, austriaci, belgi, italiani, ungheresi, australiani, americani, turchi, hanno combattuto nella miseria, guardandosi da un lato all’altro delle trincee provando le medesime emozioni: orrore, paura, pietà.
La decisione di riunire all’interno del volume diari e lettere scritte da soldati di diverse nazionalità se è nata quindi con lo scopo di voler fornire al lettore una prospettiva policentrica sugli eventi, diventa in realtà alla fine un’occasione per il lettore di riflettere su come la realtà della guerra, interiormente ed esteriormente, sia stata per chiunque l’abbia combattuta un’esperienza universale, fatta non tanto di slogan quanto piuttosto di profonda disillusione, amarezza e, a volte, profonda pietà per se stessi e per coloro che, pur combattendo dall’altra parte del fronte, non dovevano poi essere così diversi da chi scriveva.

Diari e lettere diventano quindi all’interno del volume importanti simboli di antiretorica e di umanità, testimonianze di una realtà fortemente contrapposta alla visione stereotipata e celebrativa della guerra proposta da strateghi e ufficiali, luoghi in cui dare spazio alle percezioni dell’individuo come singolo essere umano.

Nell’arco del talk, il curatore Tancredi Artico racconta il libro al pubblico del Kugy Mountain Film Festival, intervistato dal giornalista Luciano Santin

(per maggiori informazioni sul programma: https://etadellacquario.wordpress.com/festivalbruna-film-festival/edizione-2018/?preview_id=1419&preview_nonce=1a8c0cefa4&_thumbnail_id=-1&preview=true)

foto-web1
unnamed
kugyfilmfestival2016
DSC_9052
IMG_4313From The Front_Book Presentation @ the WW1 National Museum
23319482_1176646752469354_2694437157701271437_n
23379868_1177202159080480_3877964305256511622_n
9578 intterno
9578 zinterno
9578x interno
9578 internvo
9578 interno
9578 internio
9578 intetrno
9578 intexrno
9578 interono
9578 internyo
9578 intervno
SPOT 5_FTFront
DSCF3684