Carmela Cosco @ B#Side War 6

22.03.2020 | Eventi e mostre passati

Nella cornice del progetto B#Side War 6, Carmela Cosco effettuerà la sua residenza d’artista nei mesi di maggio e giugno 2020, nella zona dell’Isontino, producendo una “cartografia d’artista” che investigherà la memoria del confine e dell’invasione nelle città Gradisca d’Isonzo, Farra d’Isonzo, Villesse, Romans d’Isonzo, Mariano del Friuli, Ruda.
Dopo ad interviste con cittadini (storici locali, attivisti culturali, insegnanti, scrittori, famiglie, anziani e ragazzi), e grazie al loro coinvolgimento in attività creative, l’artista sta sviluppando l’opera performativa “Luce al Kita”: una performance partecipativa che vuole vuole coniugare la mitologia tradizionale e l’eredità storica del territorio come elemento di interpretazione moderna del mondo e di mediazione tra presente e passato, ispirandosi alle storie delle Krivapete e dei mitici abitanti del “sottobosco magico” delle foreste del territorio, toccando i temi universali delle paure arcaiche e delle angosce personali che da secoli affliggono l’umanità delle zone di confine, pressate dalla conquista, dal colonialismo e dall’invasione.
La performance al momento è in fase di realizzazione, verrà rappresentata a Gradisca d’Isonzo il 29 giugno alle ore 9:30, presso il parco del castello, con un talk d’artista, e successivamente nella mostra finale del progetto ad ottobre, a Udine e Trieste.


Carmela Cosco (1989, Catanzaro, Italia) è un’artista contemporanea la cui poetica si sviluppa spaziando tra scultura, installazione site- specific, performance, investigando la relazione tra essere umano, natura e identità.
www.carmelacosco.wixsite.com/cosco

 

Progetto finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, in partnership con i comuni di Gradisca d’Isonzo e Farra d’Isonzo