Nella cornice del progetto B#Side War / 6a edizione, Barbara Mydlak concluderà la sua residenza d’artista nel mese di settembre 2020, nella zona del confine Goriziano e del Collio, producendo un’inedita “etnografia d’artista” che investigherà la memoria del confine nelle città di Gorizia, Nova Gorica, Cormons, San Michele del Carso, San Floriano.
Dopo ad interviste con cittadini (storici locali, attivisti culturali, insegnanti, scrittori, famiglie, anziani e ragazzi), e grazie al loro coinvolgimento in attività creative, l’artista sta sviluppando l’opera di land art “Transition: The East & West”: un’opera partecipativa che rappresenta un’ode al passaggio transitorio (esso ha caratterizzato il nostro territorio regionale per millenni).
Verrà costruita, con materiali naturali, un’installazione nello spazio aperto, sul confine tra Collio Italiano e Sloveno, un simbolico cancello che farà riferimento alla mancanza di bordi, al “riaprire il passaggio, nonché la comunicazione” tra est e ovest del mondo (dimensioni delle quali il nostro territorio è stato nei secoli lo spartiacque).
Il portale verrà costruito con materiali organici, proprio laddove sorgevano i varchi che per millenni hanno rappresentato le porte d’accesso al territorio regionale.
Simbolo di transizione, trasformazione, rinnovamento e costruzione graduale di un nuovo mondo, questa metaforica porta sarà fatta di piccoli rami, aghi di alberi, erba, steli secchi, foglie e fiori secchi, corde di materiale organico, terra.
L’opera al momento è in fase di progettazione, nella sua ultima fase, verrà costruita collettivamente con il pubblico e presentata in un talk d’artista, il 18-19 settembre e successivamente nella mostra finale del progetto ad ottobre, a Udine e Trieste.
Barbara Mydlak (1987, Varsavia, Polonia) è un’artista contemporanea la cui poetica si concentra sull’utilizzo di materiali organici rappresentativi dell’identità storica, l’artista riflette profondamente sul tema del tempo e del suo passaggio.
www.barbaramydlak.com
Progetto finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia