Alice Mestriner & Ahad Moslemi @ B#Side War 6

22.03.2020 | Eventi e mostre passati

Nell’ambito del progetto B#Side War 6, Alice Mestriner e Ahad Moslemi hanno effettuato la loro residenza d’artista tra dicembre 2019 e febbraio 2020, nella zona del Canal del Ferro-Val Canale, producendo una “etnografia d’artista” che ha investigato la memoria del confine e dell’invasione nelle città di Tarvisio, Pontebba, Camporosso, Malborghetto, Valbruna, Ugovizza.

Dopo ad interviste con cittadini (storici locali, attivisti culturali, insegnanti, scrittori, famiglie, anziani e ragazzi), e grazie al loro coinvolgimento in attività creative, stanno adesso sviluppando l’opera installativa “Albero a Gomiti”: un’installazione cinetica, una piattaforma mobile, che grazie ad un braccio meccanico continua ininterrottamente a mescolare la terra proveniente da Austria, Italia e Slovenia, a simboleggiare il movimento perpetuo che nei secoli ha visto il mescolamento delle genti e delle lingue sul confine di estremo nord-est.

L’opera al momento è in fase di realizzazione, verrà presentata a Tarvisio, in mostra presso la torre medievale, a partire dall’8 agosto con un talk d’artista e una prima occasione espositiva, e successivamente nella mostra finale del progetto ad ottobre, a Udine e Trieste.


Alice Mestriner (1994, Treviso, Italia) e Ahad Moslemi (1983, Téhéran, Iran) sono un duo di artisti contemporanei la cui poetica si incentra sull’alterità e complementarietà culturale. Lavorano insieme dal 2016 e investigano trasversalmente i campi dell’installazione, della performance e dell’arte concettuale.

www.alicemestriner.com / www.moslemiahad.com

Pdf dell’etnografia d’artista:

Un progetto finanziato dalla Regione friuli Venezia Giulia