Alberto Pavan e il suo volume Ciclonugae. Sui pedali tra le pagine del Friuli ci accompagnano in una suggestiva escursione a tappe in bicicletta, domenica 1° ottobre 2023, da Aquileia fino ai margini della Laguna di San Marco, passando per Beligna e Belvedere (con ritrovo alle 9:00 di fronte al Museo Paleocristiano in piazza Pirano, Monastero, Aquileia, UD).
Tra musei, pievi, borghi e luoghi che evocano le pagine di Borges e tanti altri letterati, Ciclonugae è un volume che raccoglie una serie di proposte di viaggio attraverso il Friuli Venezia Giulia: pensati per la bicicletta e non solo, gli itinerari ci portano nel territorio attraverso lo studio delle pagine degli autori che sono legati a quei luoghi, o che di quei luoghi hanno parlato nelle loro opere.
Nelle Ciclonugae la letteratura fa parlare il paesaggio sotto prospettive diverse, stirandone le pieghe, animandone gli uomini. Un’esperienza unica di esplorazione attraverso la pedalata e la parola scritta che si concluderà con la visita guidata alla casa del canonico e archeologo Gian Domenico Bertoli, oggi sede dell’Associazione Nazionale per Aquileia.
In Casa Bertoli, dopo l’escursione, un momento conviviale insieme al ristorante “La Colombara” durante il quale si potrà acquistare “Ciclonugae” e dove saranno messe a disposizione gratuitamente le pubblicazioni dell’Associazione Nazionale per Aquileia.
L’escursione è gratuita e aperta a tutti, con percorso di circa 16 chilometri pensato per famiglie, ragazze e ragazzi: l’uscita durerà circa tre ore, con una serie di soste dedicate al racconto e a letture scelte.
Prenotazione obbligatoria (max 30 partecipanti) a: assaquileia@libero.it oppure al numero +39 328 4131908
Entro il 24 settembre e grazie alla collaborazione con Go Bike Tour è possibile noleggiare una bicicletta al costo di 8€. Basterà fare richiesta in sede di prenotazione.