Trasgressioni

di Angelo Floramo

Con la chiave della trasgressione, Angelo Floramo si addentra nei più occulti e intriganti angoli di quel dedalo che è la storia del Patriarcato di Aquileia, definendone un profilo dinamico, sfaccettato e fortemente originale. L’intreccio delle frontiere geografiche, linguistiche, culturali, e antropologiche, segnate in profondità dal femminino e dal matriarcale, fa da sfondo a una straordinaria indagine in forma di racconto sull’umanità del Patriarcato che insiste sulle categorie della devianza, dando voce ai fieri portatori di una cultura oppositiva: briganti e banditi, poeti girovaghi e cavalieri erranti, e ancora maghi, osti, donne di malaffare, musici e carnefici. Chiude la musica, nelle sue varie espressioni, che in queste terre, più che altrove, è canto resistente di orgogliosa alterità.

B#S Edizioni, Treviso, 2022
201 p.
ISBN 9788885738119
prezzo consigliato € 12,00

richiedi una copia