Luca Terenzi

Luca Terenzi (nato a Portogruaro nel 1991) è uno studente di Scienze Filosofiche presso l’Università degli Studi di Padova, ove, sin dalle scuole superiori, si è approcciato autonomamente all’arte, on imedia dela pittura e del disegno.

La sua ricerca parte dagli studi sull’iconografia religiosa, cercando di trasformare le immagini ed i simboli nella dimensione dell’arte contemporanea. Il suo tentativo ha uno scopo sia estetico che concettuale: l’uso delle linee, delle curve, la disposizione dei corpi della materia di questa tradizione iconografica, dandogli un nuovo significato nel contesto contemporaneo.

I lavori più recenti di Luca Terenzi sono principalmente degli acrilici su legno, oppure fatti con materiali riciclati come i cartoni, in modo da utilizzare il potenziale di questi oggetti – traendo vantaggio dalla loro materialità – per i dipinti, abbattendo la bidimensionalità. Al contempo, recentemente ha iniziato a nutrire interesse nei confronti del disegno e dei fumetti, iniziand a sperimentare con l’inchiostro nero e realizzando una grapic novel.

Ha esposto alla mostra Land of Memory  in occasione del B#Side War Festival vol II (edizione 2015-2016). La sua opera, Corrispondenza tra i fronti  è una mix tra installazione e pitura che si pone l’obiettivo di dare forma, attraverso l’oggetto e l’immagine, a due differenti prospettive in relazione e legate alla I^ Guerra Mondiale.

Corrispondenza tra i frontiCorrispondenza tra i fronti
Corrispondenza tra i fronti, photo from the exhibition Lands of MemoryCorrispondenza tra i fronti, photo from the exhibition Lands of Memory
Corrispondenza tra i frontiCorrispondenza tra i fronti
DSCF3684