Kurosawa Kiyoshi

Kiyoshi Kurosawa (Kobe, 1955) è un regista prolifico e in grado di spaziare tra vari generi quali il dramma, la commedia, lo yakuza movie e l’horror. Egli introduce spesso nelle sue opere la complessità della riflessione filosofica, concentrandosi sulla natura dell’essere umano e i suoi rapporti con la realtà.
Kurosawa iniziò negli anni ’80 dirigendo alcuni film a basso costo che non hanno visto una distribuzione internazionale. Ma nel 1997 conquistò l’attenzione della critica grazi a “Cure”, il suo lungometraggio di finzione che segnò il punto di partenza della sua importante carriera. Il suo seguente film, “Charisma” (1998), fu un ulteriore successo di critica e pubblico e vinse il premio Miglior Film ai Japanese Professional Movie Awards. Più tardi, questo stesso anno, Kurosawa tornò al genere horror con “Pulse”, che rafforzò l’estetica che lo contraddistingue: basato sul romanzo dello stesso regista, il film racconta una moderna storia di fantasmi che si dissocia dalla tradizione folcloristica del cinema e della letteratura nipponica; in altre parole, il film rappresenta un esempio periferico all’interno della new wave dell’horror.
Kurosawa ha continuato a scrivere e dirigere film nel corso degli anni 2000, tra le sue opere, “Loft” (2005) e il dramma intitolato “Tokyo Sonata” (2008).

3021083_l3Kiyoshi Kurosawa_Pulse (Kairo), 2001 - excerpt from the movie
Corporate Book ITA_ENG_ stampaKiyoshi Kurosawa_Pulse (Kairo), 2001 - excerpt from the movie
pulse-1Kiyoshi Kurosawa_Pulse (Kairo), 2001 - excerpt from the movie
pulse-2001-1140x600Kiyoshi Kurosawa_Pulse (Kairo), 2001 - excerpt from the movie
DSCF3684