Lorenzo Bordonaro

Lorenzo Bordonaro nasce a Torino nel 1971; inizialmente, segue un percorso di studi filosofici e antropologici laureandosi a Torino in Filosofia e conseguendo un dottorato in Antropologia Culturale a Lisbona. Successivamente, dedica i suoi studi all’arte ottenendo così un diploma in Visual Art a Lisbona.  Colleziona numerose esposizioni in Italia, Spagna, Portogallo, Brasile e Stati Uniti. Nel 2012 vince il premio Muda o Bairro promosso da Associação a Mouraria e dal Comune di Lisbona. Nel 2015 si classifica tra i finalisti del SM15 del Front Art Space di New York e dell’INATEL Foundation Visual Art Prize di Lisbona. Attualmente lavora a Vila Real in Portogallo.

L’attività artistica di Bordonaro racchiude l’esperienza professionale di ricercatore socioculturale: egli ha, infatti, svolto delle indagini concernenti processi di marginalizzazione urbana, dinamiche di sviluppo, violenza giovanile, migrazione nel contesto africano. Tali tematiche vengono, quindi, condensate nella pratica artistica che da luce ad installazioni e opere di arte pubblica, le quali innescano un’ampia riflessione socio-politica.

Impermanence raccoglie venti fotografie (ritratti individuali o ritratti di famiglia) provenienti dai mercatini delle pulci di quattro città diverse Lisbona, Palermo, Montevideo e Salvador da Bahia; i volti dei soggetti sono stati erasi: il compito principale della fotografia, ossia quello di trasmettere un ricordo, una memoria personale, viene annullato; gli individui vengono privati di una propria particolarità lasciando spazio all’anonimità. Emerge il tema del memento mori, della caducità del ricordo, della rarefazione della memoria causata dal tempo.

bordonaro 3Lorenzo Bordonaro_Impermanence
bordonaro 1Lorenzo Bordonaro_Impermanence
bordonaro 4Lorenzo Bordonaro_Impermanence
DSCF3684