Alvise Bittente (nato nel 1973) è un artista veneziano che usa il medium tradizionale del disegno attraverso il quale ha l’obiettivo di creare opere eleganti, ironiche ed auto-ironiche nelle quali anche i titoli – spesso basati su giochi di parole – hanno una grande importanza. Sempre usando lo humor, ritrae la vita di tutti i giorni e gli oggetti che la circondano, concentradosi su i piccoli ed apparentemente insignificanti dettagli attraverso i quali emerge l’inusuale punto di vista dell’artista circa la realtà del nostro stato di contemporaneità, in modo da generare dubbi e critiche sulle certezze ed i clichés.
Diplomato all’Accademia di Bele Arti di Veneziain poco tempo ha iniziato la sua carriera, collezionando premi e partecipando a numerosi eventi. Infatti egli ha esposto in diversi collettive e personali, speicalmente a Venezia, prendendo anche parte a fiere d’arte in Italia ed all’Estero come la FIAC a Parigi, la Miart di Milano, la MACO a Mexico City, la PULSE Fair di Londra e New York, oltrea ad Artissima a Torino.
Ha partecipato al B#Side War Festival nella sua prima edizione (2014-2015) per la mostra Esperienza e Povertà della Guerra a Villa Manin di Passariano – Codroipo, dove ha presentato la sua opera site-specific Rose rosse per me.