Uroš Weinberger nasce nel 1975 in Slovenia, dedica la sua vita agli studi artistici, specializzandosi nel campo della pittura, presso l’Accademia di Belle Arti di Ljubljana, compie un ulteriore perfezionamento presso l’Accademia Nazionale di Belle Arti di Sofia, Bulgaria. Riceve molteplici riconoscimenti, nel 2001 il premio “Prešeren Student’s Award” dall’università di Ljubljana, nel 2011 viene proclamato vincitore della “Biennial Exhibition: A Look at Visual Arts 6 Slovenia: I, Here, Now”. Dal 2009, partecipa a numerosi programmi promossi dal Ministero della Cultura sloveno. Annovera esposizioni in Austria,Croazia, Germania, Italia, Serbia e Slovenia. Attualmente lavora come visual-artist a Ljubljana, Slovenia.
Weinberger non si ritrae all’interno di una precisa corrente stilistica, preferisce semplicemente definirsi come “contemporary figuaral painter”. Obiettivo del suo lavoro è quello di creare una consapevolezza sociale riguardo a problemi locali e non, che influenzano la vita quotidiana.
Tale fine viene perpetrato attraverso la produzione di un opus dal grande impatto visivo, l’uso straniante del colore e le dimensioni notevoli concorrono in tale senso. Lo scopo è, quindi, quello di catalizzare l’attenzione dell’osservatore cercando di innescare, nella maniera più immediata possibile, nella sua mente una sorta di processo critico riguardo alla tematica trattata.
Parte del suo lavoro è caratterizzata dalla presenza di scene ben delineate inserite in un contesto indefinito; tuttavia nelle restanti opere è, invece, possibile rintracciare una sorta di sequenza narrativa all’interno del dipinto, ne deriva quindi una certa complessità di lettura.
Uroš Weinberger partecipa a B#Side War vol. III (2016/2017) con l’opera See.