Nei giorni 17/18 gennaio 2020 si è svolta la riunione di rete 2020 el progetto Comfort Zone.
All’incontro (opportunità annuale che cementa la comunità educante dell’alto e basso Isontino) hanno partecipato 27 istituzioni pubbliche e private del territorio della Regione Friuli Venezia Giulia: Comuni, Servizi Sociali, Istituti Scolastici, Centri di Ricerca, Associazioni e Cooperative, rappresentanti dei media e dei genitori, coralmente impegnati nella creazione di un coordinamento che possa sostenere il progetto Comfort Zone e sviluppare, per la prima volta sul territorio, servizi integrati e sinergie specificamente per l’educativa creativa e artistica.
Per approfondire, clicca qui
Hanno partecipato al coordinamento di rete 27 istituzioni pubbliche e private:
Associazione IoDeposito
Current
IRSSeS
Servizi Sociali Collio-Alto Isontino
Associazione Farmacia Zoèe
Cooperativa Thiel
Cooperativa Altreforme
i comuni di: Gradisca d’Isonzo, Staranzano, Fogliano Redipuglia, Mariano del Friuli, Villesse, San Pier d’Isonzo, Sagrado, Romans d’Isonzo, Cervignano del Friuli, Farra d’Isonzo
gli istituti scolastici: IC Della Torre, IC Verni, IC Macor, IC Giacich, ISIS BEM, ISIS Pertini, ISIS Buonarroti
l’associazione dei genitori del Comune di Farra
i rappresentanti dei genitori di Gradisca d’Isonzo
il Centro Giovani di Sagrado
il Cluster Mare Fvg
in rappresentanza degli organi di stampa: IMagazine
Comfort Zone è un progetto scelto da Con I Bambini nell’ambito del fondo per il contrato alla povertà educativa: https://percorsiconibambini.it/comfortzone/